"Non maledirai un giudice"—Esodo 22:27.
È proibito maledire un giudice.
Mitzvà negativa 315
Imprecare al giudice
"Non maledirai un giudice"—Esodo 22:27.
È proibito maledire un giudice.
Mitzvà negativa 281
Ascoltare solo un querelante
"Non accetterai un resoconto falso"—Esodo 23:1.
Un giudice non può sentire dichiarazioni da una delle parti in causa se la controparte non è presente. Questo perché, di solito, querele presentate quando la parte avversaria non c'è, sono spesso false. Perciò, quest mitzvà garantisce che il giudice non giudichi il caso senza un falso preconcetto.
Questo divieto include anche:
Mitzvà negativa 316
Maledire una guida
"Nè maledirai il governante del tuo popolo"—Esodo 22:27.
È proibito maledire il nassì. Il termine nassì si applica all'individuo che ha la massima potenza sia essa governativa (se è un re), o nell'ambiente di Torà (ad esempio il saggio che presiede sul Sanhedrìn, la corte suprema ebraica).