Se teniamo a mente quanto precede, possiamo ora comprendere il testo: Allora voi potrete di nuovo distinguere fra l'uomo giusto e l'uomo malvagio; fra colui che serve D-o e colui che non Lo serve".1
La differenza fra "uno che serve D-o" e l'uomo giusto (tzaddìq) consiste nel fatto che "uno che serve" - viene qui usato il tempo presente - è uno che sta proprio servendo, ossia lottando contro la propria natura malvagia, in uno sforzo di dominarla e di bandirla dalla "piccola città", che non abbia a vestirsi degli organi del corpo. Ed invero, il condurre una guerra incessante contro di essa comporta un grande sforzo ed una notevole abilità. Questo è[ciò che fa] il benonì.
Lo tzaddìq, invece, è chiamato il "servo(‘eved) di D-o"; e questo è un titolo che egli si è già conquistato, come il titolo di "saggio" o di "re" è attribuito a chi è già divenuto un saggio o un re. E tale è il caso di una persona che ha già compiuto e portato completamente a termine· il suo compito di condurre guerra contro il male che c'è in lui, col risultato che egli lo ha espulso e quello è scomparso, e che il suo cuore è diventato "entro a lui, vuoto".2 Nella categoria del benonì si possono anche trovare due gradazioni, ossia "uno che serve D-o" ed "uno che non Lo serve".3 Tuttavia, quest'ultimo non è un malvagio, poichè mai nella sua vita egli ha commesso la benchè minima trasgressione, e per di più egli ha adempiuto a tutti i precetti che egli aveva la possibilità di adempiere, compreso lo studio della Torà, che equivale a tutto il resto: e la sua bocca non si è mai allontanata da tale studio. [Ma la ragione per cui si parla di lui come di "uno che non Lo serve"], è che egli non [ha da] intraprendere alcuna guerra contro le proprie disposizioni naturali, per vincerle a mezzo della luce di D-o che illumina l'anima divina, la cui dimora è nel cervello, il quale predomina sopra il cuore, come spiegato più sopra.4 Infatti, le sue disposizioni naturali non contrastano mai [la sua volontà] e non tentano di distrarlo dallo studio e dalla preghiera e di conseguenza egli non è mai obbligato a condurre guerra contro di esse. Questo è, ad esempio, il caso di uno in quanto ne ha la disposizione organica, e che sia parimente esente da conflitti riguardanti i desideri sessuali, causa la sua natura frigida; ed analogamente per gli altri piaceri profani, che non gli dànno, per la sua natura, alcuna sensazione gradita. Perciò egli non ha bisogno di concentrare tanto la sua mente sulla grandezza di D-o per far nascere in essa uno spirito di conoscenza e di timore di D-o, sì da proteggersi da ogni violazione dei precetti proibitivi; né [di alimentare] l'amore di D-o nel proprio cuore, per rendere possibile la propria unione con Lui per mezzo dell'adempimento dei precetti [positivi] e dello studio della Torà, che equivale a tutto il resto. Infatti, per lui è sufficiente l'amore latente che è nascosto nel cuore di tutti gli ebrei, che sono perciò chiamati "coloro che amano il Suo nome".5 Diconseguenza, egli non è da chiamare in alcun modo "uno che serve", in quanto questo amore latente non è opera sua, né è un suo merito in alcun modo, ma è la nostra eredità, che è venuta dai Patriarchi a tutta la Comunità di Israele, come si discuterà più avanti.6
E tale è pure il caso di una persona, la quale, pur non essendo uno studioso assiduo per natura, si è tuttavia tanto assuefatta allo studio molto diligente, che questo è diventato per lei una seconda natura. Infatti, anche [per un tale uomo] è sufficiente l'amore innato, a meno che egli non desideri studiare più di quanto è sua abitudine.
פרק טו
וּבָזֶה יוּבַן מַה שֶּׁכָּתוּב:
"וְשַׁבְתֶּם וּרְאִיתֶם בֵּין צַדִּיק לְרָשָׁע, בֵּין עוֹבֵד אֱלֹהִים לַאֲשֶׁר לֹא עֲבָדוֹ",
שֶׁהַהֶפְרֵשׁ בֵּין "עוֹבֵד אֱלֹהִים" לְ"צַדִּיק" הוּא, שֶׁ"עוֹבֵד" הוּא לְשׁוֹן הֹוֶה – שֶׁהוּא בְּאֶמְצַע הָעֲבוֹדָה,
שֶׁהִיא הַמִּלְחָמָה עִם הַיֵּצֶר הָרָע, לְהִתְגַּבֵּר עָלָיו וּלְגָרְשׁוֹ מֵהָ"עִיר קְטַנָּה"
שֶׁלֹּא יִתְלַבֵּשׁ בְּאֵבְרֵי הַגּוּף,
שֶׁהוּא בֶּאֱמֶת עֲבוֹדָה וְעָמָל גָּדוֹל לְהִלָּחֵם בּוֹ תָּמִיד,
וְהַיְינוּ – הַבֵּינוֹנִי.
אֲבָל הַצַּדִּיק, נִקְרָא "עֶבֶד ה'" – בְּשֵׁם הַתּוֹאַר,
כְּמוֹ שֵׁם חָכָם אוֹ מֶלֶךְ, שֶׁכְּבָר נַעֲשָׂה חָכָם אוֹ מֶלֶךְ,
כָּךְ זֶה, כְּבָר עָבַד וְגָמַר לְגַמְרֵי עֲבוֹדַת הַמִּלְחָמָה עִם הָרָע, עַד כִּי וַיְגָרְשֵׁהוּ וַיֵּלֶךְ לוֹ, וְלִבּוֹ חָלַל בְּקִרְבּוֹ.