D'altro canto1; le 365 proibizioni della Torà, e così pure tutte le ingiunzioni rabbiniche, [riguardano cose che], essendo contrarie alla Sua benedetta volontà ed alla Sua saggezza, ed
anzi proprio il loro opposto, rappresentano la completa e totale separazione dalla Sua benedetta Unità ed Unicità, allo stesso modo della sitrà abrà e della qelipà, che vengono chiamate 'avodà zarà (idolatria) e "dei stranieri", causa "l'ascendimento dell'Aspetto" della Volontà Suprema,
come è spiegato più sopra.2
Del pari, le tre vesti della nefesh, che negli ebrei derivano dalla qelipàt noga, ossia il pensiero,
la parola e l'azione, quando si vestono [di ciò che fa oggetto] delle 365 proibizioni della Torà o delle ingiunzioni rabbiniche, divengono tutte, assieme all'essenza della nefesh stessa che si veste di tali vesti, effettivamente una cosa sola con detta sitrà abrà e qelipà chiamata 'avodà zarà: anzi, si abbandonano e si assoggettano ad essa e diventano quindi considerevolmente peggiori e più degradate di lei.
Infatti, la qelipà non è vestita di un corpo fìsico;3 essa riconosce il proprio Signore e non si ribella a Lui e se invia attorno i suoi malvagi messaggeri, D-o ce ne guardi, lo fa solo per incarico dell'Onnipresente, benedetto Egli sia. Ne fa fede l'asserzione di Balaam: "Io non potrò trasgredire l'ordine del Signore",4 ecc.
E benchè [la sitrà ahrà]venga chiamata 'avodà zarà (idolatria), Egli, per lo meno, è riconosciutocome "Il D-o degli dei" e questi non possonoassolutamente contravvenire alla Sua benedettavolontà; infatti, essi sanno e comprendonoche Egli è la foro vita ed il loro sostegno,in quanto essi derivano il loro nutrimento dallecosì dette "terga" della Volontà Suprema, cheli circonda dall'alto. Ma poichè il loro sostentamentoe la loro forza vitale interna sono, percosì dire, in esilio entro a loro, essi hanno lapresunzione di considerarsi come dei, ciò che èuna negazione della Sua unità. Tuttavia essinon sono cosi completamente eretici da negareD-o e da asserire che Egli non esiste: solamenteessi lo considerano come il D-o degli dei, [riconoscendoin tale modo] che la loro vita e laloro esistenza hanno la loro origine nella Sua benedetta volontà, dalla quale sono scese su di loro. E perciò non trasgrediscono mai alla Sua benedetta volontà.
Così stando le cose, una persona che si opponga alla Sua benedetta volontà è enormemente peggiore e più degradata che la sitrà ahrà e la qelipà chiamata 'avodà zarà e "dei stranieri"; e si trova ancor più di questa in uno stato di completa separazione dalla Unità ed Unicità del Santo, benedetto Egli sia, poichè nega, per così dire, la Sua Unità più radicalmente di lei, D-o ce ne guardi.5
Confronta con ciò che è scritto nell' 'Etz Hayyìm, Parte 42, fìne del cap. 4: che il male,che c'è nel mondo materiale, è la feccia e le qelipòt grossolane ecc.; e da ciò il processo finaledella purificazione, e così via.6 Ed è per questoche tutte le cose profane sono gravi e peccaminose, e di malvagi prevalgono in esse, e cosìdi seguito.7
וְ"זֶה לְעוּמַּת זֶה",
הֵן שַׁסַ"ה מִצְוֹת לֹא תַעֲשֶׂה דְּאוֹרַיְיתָא וְכָל אִיסּוּרֵי דְרַבָּנָן,
מֵאַחַר שֶׁהֵן נֶגֶד רְצוֹנוֹ וְחָכְמָתוֹ יִתְבָּרֵךְ וְהֶפְכָּם מַמָּשׁ –
הֵם נִפְרָדִים מִיִּחוּדוֹ וְאַחְדּוּתוֹ יִתְבָּרֵךְ בְּתַכְלִית הַפֵּירוּד מַמָּשׁ,
כְּמוֹ הַסִּטְרָא אָחֳרָא וְהַקְּלִיפָּה הַנִּקְרֵאת "עֲבוֹדָה זָרָה" וֵ"אלֹהִים אֲחֵרִים", מֵחֲמַת הֶסְתֵּר פָּנִים שֶׁל רָצוֹן הָעֶלְיוֹן, כַּנִּזְכָּר לְעֵיל.
וְכֵן ג' לְבוּשֵׁי הַנֶּפֶשׁ שֶׁמִּקְּלִיפַּת נוֹגַהּ שֶׁבְּיִשְׂרָאֵל, שֶׁהֵם מַחֲשָׁבָה דִּבּוּר וּמַעֲשֶׂה, הַמְלוּבָּשִׁים בְּשַׁסַ"ה לֹא תַעֲשֶׂה דְּאוֹרַיְיתָא וּדְרַבָּנָן,
וְכֵן מַהוּת הַנֶּפֶשׁ עַצְמָהּ הַמְלוּבֶּשֶׁת בִּלְבוּשֶׁיהָ,
כּוּלָּם מְיוּחָדִים מַמָּשׁ בְּסִטְרָא אָחֳרָא וּקְלִיפָּה זוֹ, הַנִּקְרֵאת "עֲבוֹדָה זָרָה".
וְלֹא עוֹד, אֶלָּא שֶׁבְּטֵלִים וּטְפֵלִים אֵלֶיהָ, וּגְרוּעִים וּפְחוּתִים מִמֶּנָּה מְאֹד,
כִּי הִיא, אֵינָהּ מְלוּבֶּשֶׁת בְּגוּף חוּמְרִי, וְיוֹדַעַת אֶת רִבּוֹנָהּ, וְאֵינָהּ מוֹרֶדֶת בּוֹ לִפְעוֹל פְּעוּלָּתָהּ בְּמִשְׁלַחַת מַלְאֲכֵי רָעִים שֶׁלָּהּ – שֶׁלֹּא בִּשְׁלִיחוּתוֹ שֶׁל מָקוֹם בָּרוּךְ־הוּא חַס וְשָׁלוֹם,
וּכְמַאֲמַר בִּלְעָם: "לֹא אוּכַל לַעֲבוֹר אֶת פִּי ה' וְגוֹ".
וְאַף שֶׁנִּקְרָא "עֲבוֹדָה זָרָה", הָא קָרוּ לֵיהּ "אֱלָהָא דֶאֱלָהַיָּא",
וְאֵינָם יְכוֹלִים לַעֲבוֹר כְּלָל עַל רְצוֹנוֹ יִתְבָּרֵךְ, כִּי יוֹדְעִים וּמַשִּׂיגִים שֶׁהוּא חַיּוּתָם וְקִיּוּמָם, שֶׁיּוֹנְקִים מִבְּחִינַת "אֲחוֹרַיִים דַּאֲחוֹרַיִים" שֶׁל רָצוֹן הָעֶלְיוֹן בָּרוּךְ־הוּא הַמַּקִּיף עֲלֵיהֶם,
אֶלָּא שֶׁיְּנִיקָתָם וְחַיּוּתָם שֶׁבְּתוֹכָם, הִיא בִּבְחִינַת גָּלוּת בְּתוֹכָם – לְהַחֲשִׁיב עַצְמָן אֱלֹהוּת, וַהֲרֵי זוֹ כְּפִירָה בְּאַחְדּוּתוֹ.
אֲבָל מִכָּל מָקוֹם, אֵינָן כּוֹפְרִים וְכִחֲשׁוּ בַּה' לְגַמְרֵי וְלוֹמַר לֹא הוּא, אֶלָּא דְּקָרוּ לֵיהּ "אֱלָהָא דֶאֱלָהַיָּא", דְּהַיְינוּ – חַיּוּתָם וְקִיּוּמָם הַנִּמְשָׁךְ וְיוֹרֵד עֲלֵיהֶם מֵרְצוֹנוֹ יִתְבָּרֵךְ,
וְלָכֵן אֵינָן עוֹבְרִין רְצוֹנוֹ יִתְבָּרֵךְ לְעוֹלָם.
וְאִם כֵּן, הָאָדָם הָעוֹבֵר עַל רְצוֹנוֹ יִתְבָּרֵךְ, הוּא גָּרוּעַ וּפָחוּת הַרְבֵּה מְאֹד מֵהַסִּטְרָא אָחֳרָא וּקְלִיפָּה, הַנִּקְרֵאת "עֲבוֹדָה זָרָה" וֵ"אלֹהִים אֲחֵרִים",
וְהוּא בְּתַכְלִית הַפֵּירוּד מִיִּחוּדוֹ וְאַחְדּוּתוֹ שֶׁל הַקָּדוֹשׁ־בָּרוּךְ־הוּא יוֹתֵר מִמֶּנָּה, וּכְאִלּוּ כּוֹפֵר בְּאַחְדּוּתוֹ יוֹתֵר מִמֶּנָּה חַס וְשָׁלוֹם.
וּכְמוֹ שֶׁכָּתוּב בְּעֵץ חַיִּים שַׁעַר מ"ב סוֹף פֶּרֶק ד', שֶׁהָרָע שֶׁבָּעוֹלָם הַזֶּה הַחוּמְרִי, הוּא שִׁמְרֵי הַקְּלִיפּוֹת הַגַּסּוֹת כוּ', וְהוּא תַּכְלִית הַבֵּירוּר וְכוּ',
וְלָכֵן כָּל מַעֲשֵׂה עוֹלָם הַזֶּה קָשִׁים וְרָעִים, וְהָרְשָׁעִים גּוֹבְרִים בּוֹ וְכוּ':