L'agire in conformità di ciò che è stato detto or ora (considerare il proprio corpo con disdegno e disprezzo e trovare gioia solamente nelle gioie dell'anima) è la via dritta e facile per riuscire ad adempiere, nei confronti di ogni !nima d'Israele, grande o piccola, il precetto: “Ama il tuo prossimo come te stesso”.1

Infatti, mentre il proprio corpo lo disprezza ed aborrisce, chi può conoscere la grandezza e l'eccellenza della radice e della fonte dell'anima e dello spirito, che sono nel D-o vivente? E per di più esse sono tutte di una stessa specie, poichè hanno un unico Padre. Perciò tutti gli Israeliti sono chiamati veri fratelli, in virtù del fatto che le loro anime hanno la loro sorgente nell'unico Idd-o; e solo i loro corpi sono separati. Quindi, fra coloro che considerano i loro corpi l'essenziale e le loro anime di importanza secondaria, non possono esserci amore e fratellanza autentici, ma solo quelli che hanno origini da situazioni [transitorie].2

Questo è ciò che Hillèl il Vecchio intendeva quando disse, a proposito dell'adempimento del citato precetto: “Questa è tutta la Torà ed il resto non è che commento”,3 ecc. Infatti, 'il fondamento e la radice di tutta la Torà è l'elevare e l'esaltre l'anima ben in alto sopra il corpo, [sì da giungere] fino all'Essenza ed alla Radice di tutti i mondi, ed anche attirare la luce benedetta dell'En Sof·sulla comunità di Israele, come verrà spiegato in seguito:4 ossia sulla fonte prima delle anime di tutto Israele, che divenga "una nell'Uno".5 Ciò non è [possibile], quando c'è, D-o non voglia, disunione tra le anime, poichè il Santo, benedetto Egli sia, non dimora in un luogo imperfetto, come dice la nostra preghiera: "Benedicici, o Padre nostro, tutti assieme, con la luce del Tuo aspetto",6 e come è stato spiegato altrove diffusamente.

פרק לב

וְהִנֵּה, עַל יְדֵי קִיּוּם הַדְּבָרִים הַנִּזְכָּרִים לְעֵיל, לִהְיוֹת גּוּפוֹ נִבְזֶה וְנִמְאָס בְּעֵינָיו, רַק שִׂמְחָתוֹ תִּהְיֶה שִׂמְחַת הַנֶּפֶשׁ לְבַדָּהּ,

הֲרֵי זוֹ דֶּרֶךְ יְשָׁרָה וְקַלָּה לָבֹא לִידֵי קִיּוּם מִצְוַת "וְאָהַבְתָּ לְרֵעֲךָ כָּמוֹךָ" לְכָל נֶפֶשׁ מִיִּשְׂרָאֵל – לְמִגָּדוֹל וְעַד קָטָן.

כִּי מֵאַחַר שֶׁגּוּפוֹ נִמְאָס וּמְתוֹעָב אֶצְלוֹ, וְהַנֶּפֶשׁ וְהָרוּחַ מִי יוֹדֵעַ גְּדוּלָּתָן וּמַעֲלָתָן בְּשָׁרְשָׁן וּמְקוֹרָן בֵּאלֹקִים חַיִּים.

בְּשֶׁגַּם שֶׁכּוּלָּן מַתְאִימוֹת, וְאָב אֶחָד לְכוּלָּנָה,

וְלָכֵן נִקְרְאוּ כָּל יִשְׂרָאֵל "אַחִים" מַמָּשׁ, מִצַּד שׁוֹרֶשׁ נַפְשָׁם בַּה' אֶחָד

רַק שֶׁהַגּוּפִים מְחוּלָּקִים.

וְלָכֵן, הָעוֹשִׂים גּוּפָם עִיקָּר וְנַפְשָׁם טְפֵלָה – אִי אֶפְשָׁר לִהְיוֹת אַהֲבָה וְאַחֲוָה אֲמִיתִּית בֵּינֵיהֶם, אֶלָּא הַתְּלוּיָה בְדָבָר לְבַדָּהּ.

וְזֶהוּ שֶׁאָמַר הִלֵּל הַזָּקֵן עַל קִיּוּם מִצְוָה זוֹ: "זֶהוּ כָּל הַתּוֹרָה כוּלָּהּ, וְאִידָךְ פֵּירוּשָׁא הוּא כוּ'".

כִּי יְסוֹד וְשׁוֹרֶשׁ כָּל הַתּוֹרָה – הוּא לְהַגְבִּיהַּ וּלְהַעֲלוֹת הַנֶּפֶשׁ עַל הַגּוּף מַעְלָה מַּעְלָה עַד עִיקָּרָא וְשָׁרְשָׁא דְּכָל עָלְמִין

וְגַם, לְהַמְשִׁיךְ אוֹר־אֵין־סוֹף בָּרוּךְ־הוּא בִּכְנֶסֶת יִשְׂרָאֵל, כְּמוֹ שֶׁיִּתְבָּאֵר לְקַמָּן, דְּהַיְינוּ, בִּמְקוֹר נִשְׁמוֹת כָּל יִשְׂרָאֵל, לְמֶהֱוֵי אֶחָד בְּאֶחָד דַּוְקָא,

וְלֹא כְּשֶׁיֵּשׁ פֵּירוּד חַס וְשָׁלוֹם בַּנְּשָׁמוֹת, דְּ"קוּדְשָׁא־בְּרִיךְ־הוּא לָא שַׁרְיָא בַּאֲתַר פְּגִים",

וּכְמוֹ שֶׁאוֹמְרִים: "בָּרְכֵנוּ אָבִינוּ כּוּלָּנוּ כְּאֶחָד בְּאוֹר פָּנֶיךָ", וּכְמוֹ שֶׁנִּתְבָּאֵר בְּמָקוֹם אַחֵר בַּאֲרִיכוּת: