![]() |
|
Giovedi-Domenica | 6-9 Ottobre – 11-14 Tishrei
Non appena si conclude il giorno solenne di Yom Kippùr, è usanza focalizzarsi su i preparativi per la festività di Sukkòt. Durante i prossimi quattro giorni, tutti sono impegnati a comprare le Quattro Specie, a costruire la Sukkà e, naturalmente, a cucinare per i vari pasti festivi. |
![]() |
|
Domenica | 9 Ottobre – 14 Tishrei Vigilia di Sukkòt Se non hai finito di costruire la Sukkà è arrivato il momento di farlo! È usanza preparare le Quattro Specie, legandole assieme, nel pomeriggio di oggi. Clicca qui per istruzioni. È usanza dare un po' di tzedakà extra in questo giorno poiché la vera gioia è quella nel condividere con gli altri. Donne e ragazze accendono le candele prima del tramonto e recitano due benedizioni, clicca qui per il testo e qui per gli orari di Moed nella tua città.Dopo le preghiere serali, si mangia un pasto festivo. Stasera è mitzvà mangiare in Sukkà, anche se piove forte, è necessario almeno fare il kiddush e mangiare almeno 27 grammi di challà nella Sukkà per adempiere alla mitzvà. Si dice la seguente berachà, Ba-ruch A-tà Ado-nai E-lo-henu-Me-lech Ha-olam Asher Ki-deshanu Be-mitzvo-tav Ve-tzi-vanu Le-shev Ba-Sukkà. Molti usano intingere la challà nel miele. Stasera iniziano i festeggiamenti tradizionali di Simchàt Bet Hashoevà, è usanza cantare e ballare in ricordo dei festeggiamenti per l'attingere dell'acqua, che venivano tenuti ogni sera di Sukkòt nel Bet Hamikdàsh. |
![]() |
|
Lunedi | 10 Ottobre - 15 Tishrei 1 Giorno di Sukkòt Si recita la benedizione sulle Quattro Specie, una delle mitzvòt speciali relative a Sukkòt: essa consiste nel tenere un cedro, una foglia di palma, tre rametti di mirto e due rametti di salice legati insieme. Dopo avere recitato la benedizione, si scuotono nelle quattro direzioni e verso l’alto e il basso. Preghiera del mattino (shachrít). Si recita l'hallèl, seguito dalle hoshanòt. I kohanìm, sacerdoti, benedicono i presenti con la benedizione sacerdotale durante la preghiera di musàf. Pasto festivo in Sukkà, si fa kiddùsh, ‘l‘hamotzì’ e si mangia il pasto festivo. Donne e ragazze accendono le candele dopo il tramonto e recitano due benedizioni, clicca qui per il testo e qui per gli orari nella tua città. È necessario accendere i lumi da una fiamma che è stata accesa prima dell'entrata della festa. Dopo le preghiere serali (arvit) si recita il Kiddush, si fa l‘hamotzì e si mangia il pasto festivo. Continuano i festeggiamenti tradizionali di Simchàt Bet Hashoevà, è usanza cantare e ballare in ricordo dei festeggiamenti per l'attingere dell'acqua, che venivano tenuti ogni sera di Sukkòt nel Bet Hamikdàsh. |
![]() |
|
Martedi | 11 Ottobre – 16 Tishrei 2 Giorno di Sukkòt Si recita la benedizione sulle Quattro Specie, una delle mitzvòt speciali relative a Sukkòt: essa consiste nel tenere un cedro, una foglia di palma, tre rametti di mirto e due rametti di salice legati insieme. Dopo avere recitato la benedizione, si scuotono nelle quattro direzioni e verso l’alto e il basso, (benedizione 5 e 3 - quest’ultima si recita soltanto la prima volta che si compie la mitzvà ogni anno). Preghiera del mattino (shachrít). Si recita l'hallèl, seguito dalle hoshanòt. Minchà Arvìt e havdalà. Continuano i festeggiamenti tradizionali di Simchàt Bet Hashoevà, è usanza cantare e ballare in ricordo dei festeggiamenti per l'attingere dell'acqua, che venivano tenuti ogni sera di Sukkòt nel Bet Hamikdàsh. |
![]() |
|
Mercoledi | 12 Ottobre – 17 Tishrei 3 Giorno di Sukkòt Chol Hamoed Chol Hamoéd, i giorni intermedi di Sukkòt, sono considerati giorni parzialmente festivi. Si mangia in Sukkà, si fa la benedizione sulle Quattro Specie (ma non di Shabbat), si aggiunge Ya’alè VeYavò nella Birkat Hamazòn e nelle preghiere, si recitano Hallel, Hoshanòt e Musaf nella preghiera del mattino. Alcuni usano non indossare i Tefillìn in questi giorni. Si recita la benedizione sulle Quattro Specie, una delle mitzvòt speciali relative a Sukkòt: essa consiste nel tenere un cedro, una foglia di palma, tre rametti di mirto e due rametti di salice legati insieme. Dopo avere recitato la benedizione, si scuotono nelle quattro direzioni e verso l’alto e il basso. Tefillà del mattino, si recita l'Hallèl e le Hoshanòt. Si tira fuori un sefer. Si prega il Musàf festivo. Si recitano le preghiere di Minchà e Arvìt. Continuano i festeggiamenti tradizionali di Simchàt Bet Hashoevà, è usanza cantare e ballare in ricordo dei festeggiamenti per l'attingere dell'acqua, che venivano tenuti ogni sera di Sukkòt nel Bet Hamikdàsh. |
![]() |
|
Giovedi | 13 Ottobre – 18 Tishrei 4 Giorno di Sukkòt 2 Giorno di Chol Hamoèd Chol Hamoéd, i giorni intermedi di Sukkòt, sono considerati giorni parzialmente festivi. Si mangia in Sukkà, si fa la benedizione sulle Quattro Specie (ma non di Shabbat), si aggiunge Ya’alè VeYavò nella Birkat Hamazòn e nelle preghiere, si recitano Hallel, Hoshanòt e Musaf nella preghiera del mattino. Alcuni usano non indossare i Tefillìn in questi giorni. Si recita la benedizione sulle Quattro Specie, una delle mitzvòt speciali relative a Sukkòt: essa consiste nel tenere un cedro, una foglia di palma, tre rametti di mirto e due rametti di salice legati insieme. Dopo avere recitato la benedizione, si scuotono nelle quattro direzioni e verso l’alto e il basso. Tefillà del mattino, si recita l'Hallèl e le Hoshanòt. Si tira fuori un sefer. Si dice Musàf e si aggiunge Ya'alè veYavò nell'Amidà e nella Birkàt hamazòn. Continuano i festeggiamenti tradizionali di Simchàt Bet Hashoevà, è usanza cantare e ballare in ricordo dei festeggiamenti per l'attingere dell'acqua, che venivano tenuti ogni sera di Sukkòt nel Bet Hamikdàsh. |
![]() |
|
Venerdi | 14 Ottobre – 19 Tishrei 5 Giorno di Sukkòt 3 Giorno di Chol Hamoéd Chol Hamoéd, i giorni intermedi di Sukkòt, sono considerati giorni parzialmente festivi. Si mangia in Sukkà, si fa la benedizione sulle Quattro Specie (ma non di Shabbat), si aggiunge Ya’alè VeYavò nella Birkat Hamazòn e nelle preghiere, si recitano Hallel, Hoshanòt e Musaf nella preghiera del mattino. Alcuni usano non indossare i Tefillìn in questi giorni. Si recita la benedizione sulle Quattro Specie, una delle mitzvòt speciali relative a Sukkòt: essa consiste nel tenere un cedro, una foglia di palma, tre rametti di mirto e due rametti di salice legati insieme. Dopo avere recitato la benedizione, si scuotono nelle quattro direzioni e verso l’alto e il basso. Tefillà del mattino, si recita l'Hallèl e le Hoshanòt. Si tira fuori un sefer. Si dice Musàf e si aggiunge Ya'alè veYavò nell'Amidà e nella Birkàt hamazòn. Donne e ragazze accendono le candele di Shabbat clicca qui per il testo e qui per gli orari di Shabbat nella tua città. Continuano i festeggiamenti tradizionali di Simchàt Bet Hashoevà, è usanza cantare e ballare in ricordo dei festeggiamenti per l'attingere dell'acqua, che venivano tenuti ogni sera di Sukkòt nel Bet Hamikdàsh. |
![]() |
|
Shabbat | 15 Ottobre – 20 Tishrei 6 Giorno di Sukkòt 4 Giorno di Chol Hamoed Non si usano le Quattro Specie perché è Shabbat. Tefillà del mattino, si recita l'Hallèl e le Hoshanòt. Si tirano fuori due sefarìm. Si mangia il pasto di Shabbat Si recitano le preghiere di Minchà e Arvìt. Dopo il tramonto si fa havadalà Continuano i festeggiamenti tradizionali di Simchàt Bet Hashoevà, è usanza cantare e ballare in ricordo dei festeggiamenti per l'attingere dell'acqua, che venivano tenuti ogni sera di Sukkòt nel Bet Hamikdàsh. È usanza rimanere svegli tutta la notte di Hoshanà Rabbà, che inizia stanotte, studiando Torà e leggendo, tra l'altro, il Libro di Deuteronomio e i Salmi. |
![]() |
|
Domenica | 16 Ottobre – 21 Tishrei 7 Giorno Sukkòt 5 Giorno di Chol Hamoed Hoshanà Rabbà È considerato il giorno del giudizio finale per l’anno nuovo. È usanza rimanere svegli tutta la notte precedente studiando Torà e leggendo, tra l'altro, il Libro di Deuteronomio e i Salmi. In questo giorno è mitzvà aggiungere un ramo di salice alle Quattro Specie. Inoltre si prendono 5 rami di salice legati assieme e li si tengono in mano mentre si dicono le preghiere di Hosha’anót. Infine li si sbattono per terra 5 volte per ‘mitigare i cinque livelli di durezza’. Oggi è l’ultima opportunità per dire la benedizione della Sukkà. Tefillà del mattino, si recita l'Hallèl, le Hoshanòt e Musaf. Si tira fuori un sefer. Donne e ragazze accendono le candele e recitano due benedizioni, clicca qui per il testo e qui per gli orari di Moèd nella tua città. |
![]() |
