Domanda: Come mai diamo tanta importanza al capodanno degli alberi?
È scritto nella Torà: “Poiché l’uomo è come l’albero del campo” (Deuteronomio 20,19). Infatti possiamo trarre molti insegnamenti importanti dai nostri omologhi nel mondo vegetale, ecco alcuni esempi:
a – Continua a crescere. Un albero non smette mai di crescere; ogni anno diventa più alto e più grosso e, non soddisfatto dei frutti prodotti nell’ultima stagione, ogni anno continua a produrne di nuovi.
Allo stesso modo, è bene che noi umani continuiamo a crescere nella nostra conoscenza della Torà, nel nostro servizio di D-o e nel nostro rapporto con il prossimo. Inoltre, le mitzvòt che abbiamo prodotto ieri, la tzedakà che abbiamo dato, i tefillìn che abbiamo indossato, non ci esonerano dal ripeterle oggi.
b- Ricorda le tue radici. Un albero non può sopravvivere né produrre un raccolto di qualità se non ha radici forti. Analogamente, i nostri frutti, ovvero la Torà che studiamo e le mitzvòt che osserviamo, devono basarsi su salde radici di
fede in D-o e sulla dedizione nel compiere il Hai mai cercato di piantare e far crescere un albero? Se hai vissuto quest’esperienza sai bene quanta cura è necessaria poiché anche una minuscola lesione o intaccatura al seme o al giovane albero può causare una grave malformazione nel suo
sviluppo. Tuttavia, una volta che l’albero è diventato adulto può occuparsi di se stesso e resistere perfino a grandi graffi e ammaccature.
L’educazione dei figli è molto simile a questo processo. La mente ed il cuore di un bambino sono estremamente delicati ed è quindi fondamentale
assicurarsi che egli riceva l'educazione ebraica necessaria e che non sia esposto a ‘lesioni o intaccature’ indesiderati.
Meglio non attendere nel dare tale educazione poiché quando i figli crescono spesso rifiutano ciò che non hanno assimilato durante l'infanzia. Infine, Tu B’shvat è un giorno nel quale festeggiamo il nostro rapporto particolare con la Terra Promessa e cogliamo l’occasione di ringraziare il Sign-re per il raccolto generoso.
Di Rav Naftali Silberberg per gentile concessione di askmoses.com
Parliamone