Per la pasta frolla:
250 gr. di farina
125 gr. margarina
100 gr. zucchero
1 uovo intero e 1 tuorlo
Impastare rapidamente gli ingredienti e lasciar riposare mezz’ora al fresco.
Per la crema all’arancia:
2 bicchieri di latte (o latte di soia)
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di farina o fecola
2 tuorli
Scorza di 3 arance
Fate sobbollire il latte in un pentolino con la scorza d'arancia, poi toglietelo dal fuoco e lasciatelo in infusione per 10 minuti.
In una ciotola lavorate i tuorli con lo zucchero con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema spumosa, cui unirete il latte tiepido e la farina o la fecola, setacciandola e continuando a mescolare bene per evitare grumi.
Trasferite tutto di nuovo nel pentolino e fate cuocere a fuoco basso finchè la crema non si addensa, mescolando di continuo con una frusta a mano: considerate che la crema continua ad addensarsi un po’ una volta tolta dal fuoco, quindi valutate bene la consistenza desiderata.
Rivestire di uno strato di pasta frolla una teglia da forno. Lo strato di pasta non deve essere eccessivamente sottile. Versare sopra la crema all’arancia, avendo cura di riempire lo stampo di pasta frolla solo per metà, lasciando una parte del bordo libera.
Infornare subito nel forno moderatamente caldo – e tenuto a temperatura media – per circa 45 minuti.
Per la copertura di cioccolato.
Si può procedere come per la preparazione di una cioccolata calda molto densa, è preferibile usare cioccolato fondente sciolto in acqua a bagnomaria.
Se si usa cacao amaro, lo si fa stemperare – con poco zucchero – nell’acqua ponendo direttamente il pentolino sul fuoco fino a raggiungere la bollitura.
Fuori dal fuoco si unisce almeno una chiara d’uovo montata a neve.
Quando la torta è cotta – e fredda – versare la crema di cioccolato ancora calda. Lasciare che si raffreddi il tutto prima di servire.
Se si vuole decorare con la cioccolata il bordo superiore, è necessario separarne almeno 1/4 al momento della preparazione; a questa si aggiunge, quando è ancora calda, della fecola, quindi con la siringa apposita si decora il bordo della torta – fredda – prima di versare la crema di cioccolato è però necessario lasciare che questa guarnizione si raffreddi indurendosi molto.
Si ringrazia Benedetta Jasmine Guetta di Labna.it per la ricette della crema.
Parliamone