ב"ה

Parshat Vayakhèl

Esodo 35:1-38:20

Vayakhèl in Breve
Esodo 35:1-38:20
La Sinergia
Ill numero (originario, prima che venisse aggiunta una benedizione) delle benedizioni della Amidà è 18, corrispondente al numero di volte in cui ricorre il comandamento di D-o relativo al Tabernacolo.
Gli Specchi della Bellezza
Insegnamenti dalla Parashà
È difficile chiarire cosa voglia intendere il testo con l’espressione specchi delle donne o specchi delle schiere.
Per Sei Giorni Verrà Fatto il Lavoro…
Lo strano uso della forma passiva verrà fatto il lavoro – invece della forma più semplice e diretta: lavorerai– fa pensare che la Torà voglia mettere l’accento su un atteggiamento passivo
L’Educazione nel Tabernacolo
Quattro erano i generi di gioielli offerti dalle donne, che rappresentano metaforicamente lo stesso numero di categorie esistenti nell’educazione dei figli da parte della donna ebrea di tutti i tempi.
Ed Io Risiederò in Loro
orge però una domanda: da nessuna parte si trova scritto il comandamento di filare il pelo direttamente sull’animale.
Il Santuario Celeste
Lla Torà ricorre a ben duecento versetti «supplementari» recanti precise indicazioni riguardo all'edificazione del Mishkàn
La Saggezza Del Cuore
Il talento da solo è sterile e il sentimento da solo è troppo imprevedibile.
Parà
Questo brano descrive il processo di purificazione da intraprendere per diventare puri dopo il contatto con la morte, per poter accedere al Santuario ed effettuare il sacrificio pasquale.