ב"ה

Vayishlàch

Principi Morali
Porgere l’altra guancia è un valore ebraico?

Avevo l’impressione che “porgere l’altra guancia” ai propri nemici non fosse un approccio ebraico. Tuttavia recentemente un amico mi ha fatto notare il verso citato nel Libro di Lamentazioni 3:30: “Lascia che egli offra la sua guancia a chi lo colpisce; lascia che egli sia pieno di riprovazione”.
Vayishlàch
La Lotta dei Titani

Sono passati anni da quando ha ricevuto la benedizione del padre che a priori sarebbe spettata al fratello Esàv, eppure Giacobbe ha ancora paura delle intenzioni del fratello
Storie
Il Braccio del Rebbe
Un giovane uomo, un rebbe e un braccio
Vayishlàch
Vayishlàch in Breve
Il confronto tra Ya'acòv ed Esav, il viaggio verso Seir, il rapimento di Dina, il peccato di Reuven e gli otti re d'Edom
Mezuzà
La mezuzà è la tua carta di credito
Questa carta di credito non è ammessa da una banca o da un governo, ma è un prodotto della Torà, che come dicono i nostri saggi comincia con chessed, bontà, e finisce con chessed.

Ho imparato il significato dell'amore da un alcolizzato. Una volta passai davanti a due alcolizzati che bevavano in una strada e udii la seguente conversazione:
Ubriaco #1: "Ti amo!"
Ubriaco #2: "Non è vero."
Ubriaco #1: "Si, si che ti amo. Ti amo con tutto il mio cuore"
Ubriaco #2: "No, non mi ami. Se tu mi ami perchè non sai cosa mi duole?"


— Rav Levi Yitzchak di Berdicev