Un padre venne da me a lamentarsi: “Mio figlio quindicenne non si confida più con me. Quando ho tempo di parlargli e gli chiedo cosa succede mi risponde a monosillabi, ‘si’, ‘no’ ecc. Come posso costruire un rapporto speciale e significativo con mio figlio ed incoraggiarlo a raccontarmi le sue esperienze personali?”
Essere ascoltati e compresi è una necessità fondamentale per l’essere umano. Più la persona ci è vicina, più cresce tale necessità. Spesso adolescenti che si attaccano a una compagnia non buona e sviluppano problemi di comportamento identificano il non essere stati ascoltati dai genitori come una delle prime cause della loro tendenza alla ribellione.
Se il figlio non si sente a suo agio a confidarsi con i suoi genitori è necessario scoprire la causa per la quale il ragazzo è disposto a rinunciare ad essere compreso dalle persone più importanti per lui. È necessario chiederci una domanda importante: a che punto nella sua vita mio figlio ha smesso di sentirsi a suo agio con me e ha preso a confidarsi con gli altri?
Ecco alcune idee per come essere degli ascoltatori migliori per i nostri figli:
-- Sii disponibile. Quando il figlio cerca di iniziare una conversazione ma il genitore continua a leggere il giornale, a guardare la TV o a lavorare al computer egli recepisce il messaggio che non è abbastanza degno dell’attenzione della madre o del padre.
-- Fai attenzione. Se vuoi che tuo figlio senta che sei focalizzato solamente su di lui guardalo negli occhi mentre ti parla. Ripetigli ciò che ti ha detto, in questo modo sarà rassicurato che l’hai effettivamente ascoltato e compreso.
-- Non giudicare né offrire soluzioni. Spesso un figlio vuole solamente essere ascoltato. Meglio evitare commenti tipo ‘Non avresti dovuto comportarti in quel modo” o “D’ora in poi fai così”. È tuo dovere di genitore insegnare a tuo figlio cosa e’ giusto e cosa sbagliato ma non in questo momento, non quando tuo figlio desidera un po’ di empatia.
-- Mantieni i loro segreti. È importante che i nostri figli abbino fiducia in noi. Se si confidano con te non raccontare le loro vicende ad altri. In questo modo, se tuo figlio sente di potersi fidare, continuerà a rivolgersi a te in ogni occasione.
Rav Yaakov Lieder, per gentile concessione di Chabad.org
Parliamone