1. È l'inizio del mese ebraico

“Rosh Chodesh” significa “Capo del nuovo” e segna l'inizio di un nuovo mese lunare. Pertanto, Rosh Chodesh viene sempre osservato quando un frammento di luna diventa visibile nel cielo notturno.

2. Tempo fa non c'erano date precise

In tempi antichi, la data di Rosh Chodesh veniva stabilita dal bet dìn, il tribunale rabbinico, dopo che due testimoni affidabili testimoniavano di aver visto la nuova luna. Dal quarto secolo invece, la data è fissat tramite un calendario preregolato.

3. Dura 1 o 2 giorni

Secondo il calendario, i mesi ebraici hanno 29 o 30 giorni, tranne due eccezioni. Se un mese ha 30 giorni, il 30esimo giorno è Rosh Chodesh ed anche il giorno seguente, il primo giorno del nuovo mese. Se invece un mese ha 29 giorni, il mese seguente ha solo un giorno di Rosh Chodesh.

4. Si augura chodesh tov

L'augurio tradizionale che si dà a Rosh Chodesh, è chodesh tov, un “buon mese,” o ah gutten chodesh in Yiddish.

5. Si portavano sacrifici particolari al Tempio

Nel Tempio Santo, il Bet Hamikdash, si portavano sacrifici aggiuntivi ogni Rosh Chodesh: due tori, un montone e sette agnelli. Inoltre si portava una capra come un'offerta di pentimento.

Ora che il Tempio non c'è e non si portano sacrifici, ricordiamo queste offerte aggiuntive pregando la preghiera di Musaf, che significa appunto "aggiuntivo" alla fine delle preghiere del mattino di Rosh Chodesh.

6. Le preghiere sono particolari

Oltre a Musaf, si aggiunge un paragrafo nell'Amidà e nella Birkat Hamazòn, Yaalè veYavò. Si canta inoltre l'Hallel, le preghiere di lode, versi dei Salmi che lodano il Sign-re per la Sua bontà. Di Rosh Chodesh si omettono alcuni paragrafi, quindi viene chiamato "metà Hallel.

7. Quattro persone vengono chiamate al Sefer

Durante le preghiere del mattino si legge Numeri 28, dove D-o da le Sue disposizioni riguardo i sacrifici di Rosh Chodesh. Ci sono quattro chiamate, aliyòt, più di quanti si danno di Lunedi o Giovedi, ma meno di quanto si danno nelle festività.

8. È preceduto da Shabbat Mevarchìm

Lo Shabbat prima di Rosh Chodesh è noto come Shabbat Mevarchìm, “lo Shabbat quando si benedice.” In questo giorno durante la preghiera del mattino si dice una benedizione speciale per il nuovo mese e si annuncia la tempistica di Rosh Chodesh. L'uso Chabad è di dire l'intero libro dei Salmi in questo giorno.

9. Il giorno prima è Yom Kippùr Katàn

Siccome si portava anche un sacrificio per perdonare i peccati di Rosh Chodesh, il giorno prima è considerato un Yom Kippùr minore e un giorno che persone pie osseervano pregando di più, studiando, dando tzedakà e digiunando.

In questo giorno il Rebbe di Lubavitch usava visitare l'Ohel, il luogo del riposo del suo predecessore, Rav Yosef Yitzchak Schneersohn.

10. Alcuni mangiano pasti festivi

C'è chi ha l'uso di segnare questo giorno rendendo uno dei pasti più festivi di un pasto qualunque. Servendo pane, dolci o altri cibi particolari. Altri fanno un vero e proprio banchetto, includendo insegnamenti di Torà nel corso del pasto.

11. È un giorno particolare per le donne

Rosh Chodesh molte donne usano astenersi dal fare alcuni tipi di mansioni. Questo per ricordare il fatto che ai tempi del peccato del Vitello d'Oro, le donne rifiutarono di partecipare nella sua costruzione categorimante rifiutando di donare i loro gioielli per costruire l'idolo. Come ricompensa, venne loro dato Rosh Chodesh come un giorno speciale per loro.

12. Rosh Hashanà è anche Rosh Chodesh

Rosh Hashanà, il primo giorno dell'anno ebraico è anche Rosh Chodesh, il primo giorno del mese di Tishrì.