Domanda: Che Cos’è la Benedizione del Sole?

Risposta: Birkàt HaChamà in ebraico significa “benedizione del sole”, questa è una benedizione che viene recitata una volta ogni 28 anni, quando il sole raggiunge la stessa posizione che aveva all’epoca della sua creazione, nella stessa ora e nel medesimo giorno della settimana.

Dove e Quando?

La benedizione verrà recitata mercoledi, 8 Aprile 2009 dopo l’alba e prima che un quarto del giorno sia passato; si può recitare la benedizione fino a mezzogiorno ma per scoprire gli orari precisi per ogni città vedi chabadroma.org/calendar/zmanim.asp?hdate=1/14

La benedizione può essere detta in qualunque posto, purché il sole sia visibile, preferibilmente stando all’esterno. È preferibile però unirsi ad altri per festeggiare questa mitzvà in maniera collettiva.

Noteremo Un Fenomeno Solare Particolare in Questa Data?

Dal punto di vista astronomico non accadrà nulla di particolare. Il sole, la lune, i pianeti e le stelle non saranno allineati in una posizione specifica. Infatti la disposizione dei corpi celesti non sarà neppure simile a quella dell’epoca della creazione. La Birkàt HaChamà segna solamente il fatto che il sole giunge a una posizione specifica (e non insolita), la stessa che ha occupato quando è stato creato.

Come Mai Ogni 28 Anni?

Secondo la tradizione il sole è stato creato al momento dell’equinozio di primavera che è coinciso con il primo momento del quarto giorno della creazione. Quando il sole raggiunge questo stesso punto di partenza, alla stessa ora e nello stesso giorno della settimana, recitiamo la benedizione.

Secondo i calcoli astronomici del saggio Shmuel del terzo secolo, l’anno solare dura 365.25 giorni oppure 52 settimane più un giorno e un quarto. Ne consegue che, esattamente dopo un anno dalla creazione, il sole è tornato alla propria posizione originale un giorno e un quarto (un giorno e sei ore) più tardi nella settimana. Dopo due anni, 2 giorni e mezzo più tardi e così via. Solamente dopo 28 anni il sole torna alla stessa posizione alla stessa ora, all’inizio del quarto giorno, mercoledi.

Ma il Sole non è stato Creato di Rosh Hashanà?

Durante Rosh Hashanà festeggiamo l’anniversario dell’intero creato, incluso il sole, e ciò avviene circa sei mesi prima dell’equinozio di primavera; infatti i Maestri discutono nel Talmùd se il mondo sia stato creato nel mese di Tishrei (nel quale cade Rosh Hashanà), oppure nel mese di Nissàn, (quando cade Pesach). Il consenso di opinioni raggiunto dai Saggi è che per quanto riguarda il conteggio degli anni, si conta dal mese di Tishrei, mentre per quanto riguarda ogni ambito della legge ebraica che concerne il calcolo delle stagioni (incluso l’equinozio) si calcola dal mese di Nissàn.

Contatta un rabbino per informarti sulla cerimonia della benedizone del sole vicino a te.

Tratto da Chabad.org, per gentile concessione.