La tua è una domanda molto interessante. Che cosa è effettivamente accaduto quel primo Rosh Hashanà più di 5700 anni fa? Quale evento commemoriamo in questo giorno?

Il Sign-re ha creato il mondo in sei giorni e Adamo ed Eva, i primi esseri umani, furono formati il sesto giorno: Rosh Hashanà è quindi l’anniversario della loro creazione.

Come mai allora celebriamo Rosh Hashanà, l’inzio dell’anno Ebraico, in questo giorno? Non dovremmo forse festeggiarlo sei giorni prima, nell’anniversario del primo giorno della creazione?

La domanda si rafforza ancora di più se si esaminano le preghiere del giorno: nella preghiera di musàf si dice “ze hayòm techilàt ma’asecha, zikaròn lema’asé bereshìt – questo giorno è l’inizio del Tuo operato, un ricordo del primo giorno”. Qual è quindi il primo giorno dell'opera della Creazione?

La risposta è rappresentata dal principio secondo cui è proprio la creazione dell’essere umano che soddisfa lo scopo della Creazione. Il Sign-re ha creato un mondo che cela la Sua presenza, ed Egli desidera che noi Lo riveliamo. Soltanto l’uomo - dotato di intelligenza e di libero arbitrio e che ha la possibilità di scegliere D-o o di respingerLo - può fare ciò. Nel giorno della sua creazione, Adamo comprese che il Sign-re è il Padrone dell’Universo e disse alle altre creature: “venite, onoriamoLo e inchiniamoci davanti al Sign-re, nostro Creatore” (Salmi 95,6).

Di Rosh Hashanà seguiamo l’esempio di Adamo e accettiamo il regno Divino su di noi e sul mondo intero. Poiché è questo il vero capo dell’anno: il momento in cui iniziò la realizzazione dello scopo della creazione.

Alla luce di tutto ciò è chiaro che è questo il primo giorno del calendario ebraico.

Possiamo tutti essere benedetti con un anno buono e dolce!

Rochel Chein per gentile concessione di Chabad.org