ב"ה

Vayechì

Ebraismo
Com’è possibile che il 10 di Tevèt interferisca con lo Shabbàt?
Il 10 di Tevèt è l’unico digiuno che può capitare la vigilia di Shabbàt e continuare fino al crepuscolo, a Shabbàt iniziato.
Il Significato dell'Havdalà
Il verbo BaDàL (dividere, separare), dal quale deriva appunto il termine Havdalà, è usato per la prima volta nella Torà in Bereshìt (1, 4) in riferimento alla separazione tra la luce e il buio voluta da D-o
La parashà della settimana
Vayechì
Il Futuro in Mano delle Donne
Yaakov aspira alla sepoltura nella grotta, che rappresenta una salita spirituale a livelli massimi. Rachel invece rappresenta la devozione per i figli e la disponibilità a perdere parte della sua completezza spirituale per il loro bene.
Esav e Ya'acòv: l'Incontro Finale
Il corpo strappato dalla sua vitalità spirituale ora nutre un materialismo senz’anima che si oppone costantemente alla voce di Ya’acòv.

Ci sono due tipi di leggi: le leggi che creano la vita e leggi create dalla vita. Le leggi umane sono create dalla vita, pertanto esse cambiano da un paese all’altro a seconda delle circostanze. La Torà dell’Onnipotente è una legge Divina che crea la vita.

La Torà di D-o è la Torà della verita, essa è uguale in tutti I luoghi e in ogni epoca. La Torà è eterna.


— Rav Yosef Yitzchak Schneersohn, sesto Rebbe di Lubavitch