ב"ה

Yitrò

Tu BiShevat
Il Giardiniere e Noi
Mediante le Sue creazioni vegetali, Hashèm (il Sig-re) ci impartisce una grande lezione di umilità.
Festività Ebraiche
Tu BiShevat
Tu BiShevat, il 15 giorno del mese ebraico di Shevat è il capodanno degli alberi
Genitori e Figli
Il Più Abile dei Commercianti
Il primo punto di riferimento per l’autostima – o per la mancanza di essa - di un figlio deriva da ciò che il figlio si immagina che il genitore pensi di lui o lei.
Varie
L'Ebraismo ha un'opinione sugli starnuti?
È interessante notare che lo Zòhar si riferisce a D-o come al “Padrone del Naso” e le fonti cabbalistiche spiegano che l’odore rappresenta un livello molto elevato di energia Divina
Yitrò
Infrangere i Limiti
Dopo l’avvento della Legge, venne cancellata l'antitesi tra i due mondi ed un oggetto materiale poteva trasformarsi in oggetto spirituale riempiendo la sua mansione al servizio delle mitzvòt
Yitrò in Breve
I figli di Israele si accampano dinanzi al Monte Sinai dove viene annunciato loro che il Sign-re li ha prescelti come Suo “popolo di sacerdoti”
Tu BiShevat
L'Anziano e l'imperatore Adriano
I servitori di Adriano furono sorpresi dagli onori che venivano dati a questo vecchio e povero ebreo

Shabbat, dicono i nostri saggi, è “un assaggio del Mondo Futuro.” Proprio come la settimana lavorativa di sei giorni giunge al culmine di Shabbat, così pure i sei millenni del nostro lavoro e della nostra fatica per fare di questo mondo una casa per D-o, culmineranno nell’Era Messianica, “il giorno che è interamente Shabbat e tranquillità per sempre.”


— Talmùd Berachòt 57b, Nachmanide in Genesi 1, Birkàt Hamazòn.