ב"ה

Purìm - Tzav

La Guida
Le Osservanze di Purim
Vi sono quattro mitzvòt importanti da osservare durante il giorno di Purìm.
La Meghillà Tradotta
Il testo della Meghillà in Ebraico e Italiano
Domande e Risposte
Perché si legge la Meghillà due volte?
I Savi del Talmud dichiararono che la festa di Pesach, che celebra la redenzione del nostro popolo dalla schiavitù in Egitto era il prototipo di miracoli come quello di Purim
Messaggi
Niente è Come Sembra
È grandioso celebrare un miracolo, ma quanto spesso accadono i miracoli?
Tzav
Tzav in Breve
ll fuoco sull’Altare deve bruciare costantemente.
Acqua Senza Sale
Oggi la tavola di ciascuno è paragonabile all’altare nel Santuario

Ritorni felici: Due fiumi ti portano a casa: uno scorre con lacrime amare di rimorso mentre l’altro con dolci lacrime di gioia. Per la maggior parte della storia, il viaggio principale era quello amaro. Poichè solo dopo che sei impregnato in quelle acque, puoi alzarti ed abbracciare il tuo D-o con gioia.

Tuttavia ora abbiamo patito sofferenze oltre misura. Ciò che il nostro popolo ha sofferto in paesi attraverso l’oceano ha purificato ogni macchia e sbiancato ogni veste delle nostre anime, purificandoci ed innalzandoci verso l’alto.

La notte è passata. È il pomeriggio prima di Shabbat.

Abbiamo pianto abbastanza lacrime amare. Ora è il momento di tornare con gioia.

Adattato dalle parole del Rebbe di Lubavitch da Tzvi Freeman. Fonti: Margela B’Fuma D’Rava 5746, benedizione della Vigilia di Yom Kippur 5750