Facendo la spesa per Pesach è necessario fare attenzione che il cibo che compriamo sia non soltanto kashèr, ma anche kashèr per Pesach, ovvero privo di chametz.
Tutta la frutta e la verdura fresca, così come la carne e il pesce kashèr sono kashèr per Pesach - purché siano stati preparati secondo le regole ebraiche e non siano entrati in contatto con chametz o con utensili chametz. Tra gli ebrei Ashkenaziti è diffusa l’usanza di non consumare miglio, mais, senape, legumi secchi o loro derivati, fagiolini e fagioli freschi. Nel dubbio, consulta il tuo rabbino per informarti sull'usanza da seguire.
Prodotti preparati industrialmente.
Al giorno d'oggi sono disponibili molti cibi confezionati kashèr per Pesach; tuttavia, bisogna fare attenzione ad acquistare soltanto quelli che portano una supervisione rabbinica affidabile e valida per Pesach.
Ovviamente, tutti i cibi lievitati contenenti frumento, orzo, segale, avena o farro costituiscono effettivamente chametz e sono vietati per Pesach. Ecco alcuni esempi: pane, torte, cereali, pasta, birra e whiskey.
Unisciti al dialogo