(Viene data qui una versione vegetariana a cui, a piacere possono essere aggiunte polpettine, pollo o quant’altro)
Per 8 persone
Per la zuppa:
250 gr di ceci
1 mazzetto di odori
3 spicchi di aglio
2 cipolle
4 pomodori
zucca, zucchine, cavolfiore, carote, coste di sedano, cipolle, porro, rape
Olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di harissa
1 bustina di zafferano
sale
Per il cuscuss:
500 gr di cuscuss precotto
Coriandolo e cumino in polvere
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Mettere a bagno i ceci per 24 ore in acqua fredda.
Per la zuppa:
in una pentola capace porre a scaldare l’olio e soffriggere la cipolla e l’aglio mondati e tritati. Aggiungere i pomodori sbucciati e tagliati a pezzi, riempire la pentola per metà di acqua fredda e aggiungere i ceci scolati e gli odori, poi lasciar bollire per circa un’ora e mezza. Salare e unire gradualmente e per ordine di cottura i le verdure a tagliate e grossi pezzi, aggiungendo altra acqua bollente se necessario; quindi unire lo zafferano e il cucchiaino di harissa. Far cuocere per circa venti minuti, fino a che le verdure siano morbide e ben cotte.
Per il cuscuss:
versare la semola in un’insalatiera e unire le spezie. In una casseruola portare a bollore circa mezzo litro di acqua salata e quindi versare l’acqua salata sulla semola in modo che il cuscuss si imbeva e gonfi. Coprire il recipiente con un coperchio e un panno, lasciando riposare per almeno un’ora, dopodiché togliere il coperchio, condire con l’olio e lavorare il cuscuss con le mani, tra palmo e palmo, in modo che i piccoli grani si stacchino l’uno dall’altro e i grumi si disfino.
In mancanza di una cuscussiera, radunate il cuscuss in un telo, se possibile di lino, legarne i capi al di sopra del coperchio e sospendere sopra una pentola dentro cui si sarà posto a bollire un poco di brodo delle verdure cotte in precedenza.
Lasciare cuocere in tal modo per circa 10 minuti. Preparare, quindi il grande piatto da portata versando al centro il cuscuss fumante e stendendovi sopra le verdure. A parte servire il brodo della zuppa filtrato da usare nel caso la semola risulti troppo asciutta. Porre in uno scodellino la harissa, per chi voglia servirsene per rendere più piccante la preparazione.
Parliamone