In uno dei più famosi film del r e g i s t a S t e v e n S p i e l b e r g , «I Predatori dell'Arca Perduta», l'attenzione di milioni di spettatori era puntata su una storia molto singolare sulla ricerca dell'Arca Santa. Secondo il film, l'Arca era nascosta da qualche parte in Egitto, dove veniva scoperta dal Prof. Indiana Jones e poi trasportata negli Stati Uniti. Secondo la tradizione, L'Arca del Patto conteneva le Tavole dei Dieci Comandamenti.
Malgrado sia risaputo che i film sono il frutto della fantasia dei produttori, quando un film storpia fatti storici può dare una visione sbagliata allo spettatore. Pur essendo ovvio che la parte dove l'Arca veniva portata negli USA non era vera, molti credono ancora che l'Arca sia nascosta in Egitto sotto una piramide.
Nelle Leggi del Tempio di Maimonide, che tratta tutti gli aspetti della costruzione del Tempio, l'inizio del quarto capitolo tratta dell'Arca Santa. Originariamente l'Arca era situata su una pietra nella parte occidentale del Santo dei Santi (il santuario più interno del Tempio). Oggi la moschea «Della Roccia» è situata sul sito del Tempio. Secondo la tradizione, la pietra attorno alla quale è costruita la moschea è la stessa sulla quale riposava l'Arca.
Maimonide continua a spiegare che «Quando Salomone costruì il Tempio, era cosciente che sarebbe stato distrutto. Perciò, egli costruì un locale in cui l'Arca potesse essere sepolta sotto l'edificio del Tempio dietro labirinti profondi». Il Re Giosea ordinò che l'Arca fosse sepolta nel vano costruito dal Re Salomone, così come è scritto (Cronache 35:3) «E disse ai Leviti che erano illuminati su tutto Israele: Ponete l'Arca Santa nella camera costruita da Salomone figlio di Davìd Re d'Israele. Non la trasporterete più sulle vostre spalle. Adesso servite il Sign-re vostro D-o».
Già nel Secondo Tempio non vi era più l'Arca. I commentatori spiegano che l'Arca è un elemento fondamentale del Tempio, e senza questa l'edificio del Tempio non è completo. Dunque dall'inizio della costruzione del Santuario, l'Arca aveva due locazioni:
a) il Santo dei Santi;
b) il sotterraneo nascosto dove sarebbe stata occultata in caso di distruzione del Tempio.
Sulla base di queste premesse, constatiamo che il Tabernacolo costruito da Moshè, i due Templi a Gerusalemme ed il Tempio Messianico sono uniti da un unico legame. Siccome l'Arca era presente in tutte le strutture precedenti e sarà rivelata di nuovo nell'era Messianica, tutti e quattro gli edifici condividono la stessa essenza.
Tratto dal Lubavitch News di Chabadroma.org
Parliamone