Lag BaOmer, giorno della hilulà di Rabbi Shimon Bar Yochai, viene festeggiato in tutte le comunità ebraiche del mondo. Rabbi Shneor Zalman di Liadi disse in proposito: “Rallegratevi in D-o con tutto il vostro cuore, in questo giorno vi dovrete riunire in un banchetto festivo e lodare D-o leggendo le Sue lodi nel libro dei Salmi”.

La gioia che caratterizza questo giorno ha origine anche dal fatto che Rabbi Shimon Bar Yochai fu il primo a svelare le dimensioni segrete e mistiche della Torà redigendo il famoso libro, lo Zohar.

Ai giorni nostri queste sfere mistiche sono penetrabili da tutti, sotto la guida di rabbanìm esperti e chiunque desideri esplorarle può farlo senza alcun ostacolo. Ma non è sempre stato così.

Un tempo erano solo ed esclusivamente alla portata dei grandi Tzaddikim e questo è il motivo per cui questi testi venivano chiamati: Torà nascosta.

Quando Rabbi Shimon Bar Yochai cominciò a scrivere le spiegazioni cabbalistiche sulla creazione del mondo, sul valore delle anime e delle varie Mitzvòt, molti si sentirono attratti da questi nuovi approcci. Era però ancora strettamente vietato trasmetterli se non a persone di altissimo livello culturale e spirituale. Questo divieto era fondato, perchè persone non preparate potevano fraintenderne il senso e applicarli in modo sbagliato.

È una mitzvà svelare questi segreti

La rivoluzione vera e propria avvenne con l’Arizal, Rabbi Yitzchak Luria, che cominciò a divulgare queste nozioni anche tra le persone semplici, volgarizzandole per mezzo di termini e spiegazioni prosaici, poiché egli sosteneva che: “A queste generazioni è permesso ed è una mitzvà svelare questa parte della Torà”.

Nelle ultime generazioni la diffusione della Chassidut ha segnato un'ulteriore svolta significativa nella diffusione dei Sodot Hatorà (segreti della Torà). Infatti, in essa concetti astratti e difficili vengono chiariti in modo accessibile a tutti e risvegliano sentimenti di avvicinamento a D-o.

Una preparazione a Mashiach

Il motivo di questa crescita spirituale è la preparazione alla venuta di Mashiach. Quando verrà, ci sarà concessa la possibilità di capire in modo limpido il senso divino che si cela nella materia e, per prepararci a questa rivelazione, alle generazioni vicine alla redenzione viene svelata questa parte della Torà. Inoltre, in queste ultime generazioni molti hanno subìto e subiscono tuttora tremende prove e sofferenze e per essi la chassidut è stata di grande aiuto e conforto.

Nello Zohar è scritto che nei periodi precedenti alla venuta di Mashiach persino i bambini studieranno i segreti della Torà. Lag BaOmer quindi, è l'occasione ideale per incrementare le ore di studio della Torà in generale e dei suoi segreti in particolare. In questi tempi di intenso buio spirituale e di delusione, tramite la chassidut è possibile illuminare se stessi e coloro che vivono attorno a noi. Questo è il modo più opportuno per prepararsi a capire lo scopo e il senso della Torà che Mashiach ci svelerà in futuro.