Nella parashà di questa settimana impariamo a conoscere il processo della suddivisione della terra di Israele tra le dodici tribù.

“La terra sarà assegnata a sorte”, dice il versetto.

La terra d’Israele contiene una grande varietà di paesaggi, montagne, valli e pianure, terreni per campi di grano e terreni per i vigneti.

Interessantemente, la terra è stata divisa tra le tribù non attraverso una discussione logica per cui ad una tribù veniva assegnato un terreno in base a chi era più adatto a un particolare appezzamento, bensì tramite l’estrazione a sorte che dipende dal ‘caso’ e ha un peso maggiore sulla ragione.

I nostri saggi ci insegnano che l’appezzamento che ogni tribù aveva ricevuto era in effetti in conformità con la loro missione speciale sulla terra.

Analogamente, nel nostro servizio per D-o, qui in questo mondo, anche se ogni Ebreo è responsabile di adempiere a tutte le mitzvòt (comandamenti), ci sono certe mitzvòt che hanno un significato speciale e importanza per alcuni individui.

Questo è il motivo per cui troviamo una discussione nel Talmùd fra grandi studiosi dove uno chiese all'altro:

'Con quale mitzvà era più meticoloso tuo padre?

Anche se sicuramente il padre dello studioso era un grande saggio a sua volta, e certamente aveva adempito a tutte le mitzvòt, c'era una particolare mitzvà in cui eccelleva in quanto questa era 'la sua mitzvà' , ed era di grande importanza per la sua missione in questo mondo.

Il ruolo speciale ed unico che ognuno di noi ha, è assegnato a noi da una specie di 'lotteria', che va al di sopra della ragione o del razionale del perché questo sia il nostro compito in particolare.

Come si può sapere quale sia la propria mitzvà speciale?

Ecco un buon suggerimento.

Quando una persona trova una mitzvà particolarmente difficile da adempiere, è segno che questa mitzvà, è, per lui in particolare, di grande importanza e quindi lo Yetzer Harà (inclinazione al male) presenta vari tipi di sfide per impedirne il compimento.

Naturalmente, quando uno insiste ed è persistente, le difficoltà vengono meno e con l'aiuto di Hashem si riesce nel proprio intento.

Tratto da Likutè Sichòt Vol 2. Adattato dagli insegnamenti del Rebbe di Lubavitch. לע"נ הרה"ח הר"ה"ג ר' אברהם דוב בן ר' יהושע ז''ל In beloved memory of Rabbi Abraham B. Hecht obm.

Rav Yaakov Kantor è direttore della Chabad Jewish Center a Lugano