Nel periodo delle Tre Settimane di lutto tra il 17 di Tammùz (il giorno nel quale fu fatta una breccia nelle mura di Gerusalemme) e il 9 di Av (quando sia il primo che il secondo Tempio furono distrutti), vige l’uso di evitare di fare qualsiasi cosa pericolosa.

Molti applicano questo rigore all’intero periodo delle Tre Settimane, tuttavia l’uso è di essere più attenti negli ultimi nove giorni, dal primo fino al nove di Av.

Il motivo è che si tratta di un periodo particolarmente infausto, come è evidente dalle numerose tragedie che sono accadute al popolo ebraico, tra cui la breccia nelle mura di Gerusalemme, la distruzione di entrambi i Templi, l’uccisione degli Ebrei a Betàr, le espulsioni degli Ebrei dall’Inghilterra, dalla Francia e dalla Spagna. In tempi più recenti, la Germania dichiarò guerra alla Russia il 9 di Av del 1914, facendo poi scoppiare la Prima Guerra mondiale, che ebbe ripercussioni tragiche per gli Ebrei europei e alla fine portò alla Seconda Guerra mondiale e alla Shoà. Fino ad oggi, questo periodo dell’anno sembra essere particolarmente non propizio.

Il periodo delle Tre Settimane si chiama “Ben Hametzarìm”, ossia “tra i posti ristretti”, espressione che indica un periodo in cui siamo vulnerabili ed è tratta dal verso: “[La nazione di] Yehudà è andata in esilio a causa della miseria e della dura oppressione; quando si è stabilita tra le nazioni, non ha trovato riposo; tutti i suoi inseguitori l’hanno sopravanzata nei posti ristretti” (Lamentazioni 1:3).

Oltre al fatto che è un periodo infausto, il Midràsh descrive una forza malevola denonimnata ketev merirì che è particolarmente attiva durante il periodo delle tre settimane. Rav Abba bar Kahana dice che è attiva da un’ora prima della metà del giorno (quando il sole è nel punto più alto) fino a metà pomeriggio. Rav Levi dice che le ore “attive” sono un po’ prima.

Cosa evitare?

È meglio evitare di camminare da soli, in particolar modo dalla fine della quarta ora halachica fino alla nona ora. Da notare che molti sono dell’opinione che questo si riferisca solamente a chi cammina fuori dalla città, ossia in posti poco frequentati.

Evitare escursioni in zone pericolose come pure attività pericolose (come bagni in mare e secondo alcuni anche in piscina).

Evitare di picchiare altri anche per motivi di disciplina (se in generale sia una buona idea o no è un altro discorso).

A meno che non sia urgente, è meglio evitare di subire interventi chirurgici durante le Tre Settimane; se non è possibile aspettare, è bene programmarli prima di Shabbàt Chazòn, lo Shabbàt prima del digiuno del 9 di Av (quest’anno però il digiuno cade di domenica e lo Shabbàt Chazòn è il giorno prima).