ב"ה

Approfondimenti

Pensieri e Riflessioni

Esploriamo il significato delle Tre Settimane

Come mai si digiuna il 17 di Tammùz?
Il digiuno del 17 di Tammùz, shivà assàr beTammùz, ricorda cinque eventi tristi che sono accaduti in questa data.
Le Tre Settimane
Proprio nel pieno dell’estate, quando tutto il mondo va in vacanza a godersi la vita, il calendario ebraico ci ricorda che siamo ancora in esilio.
Consolare chi è in lutto
È possibile che paragonare la perdita di una persona cara alla distruzione di Yerushalayim da parte dei Romani avvenuta più di duemila anni fa, li faccia sentire meglio?
La Memoria
Shabbat Chazòn
Quelle nazioni diventarono parte della storia mentre noi, ispirati dalla memoria, continuiamo a dire – e vivere – “‘am Israel chai”
La Cura della Distruzione
Il periodo di lutto è anche un momento per migliorare i nostri aspetti spirituali e materiali affrettando così la redenzione finale
Una Lettera di Consolazione
I babilonesi e i romani poterono solo distruggere il Bet Hamikdash di legno e di pietra, d’oro e d’argento, ma non poterono nuocere in alcun modo all’intimo Bet Hamikdash che è nel cuore di ogni ebreo
La Luce dell'Estate
La tradizione ebraica ci spiega infatti che ad ogni evento geofisico terreno corrisponde un identico fenomeno spirituale.
Perché studiare concetti inerenti a mitzvòt che non si osservano più?
Prendendo i sacrifici come esempio: il sacrificio di un animale per ottenere l’espiazione di un peccato è il riflesso di una verità spirituale
Amore Immotivato
Anche se una persona ci è completamente estranea, anche se non ha qualità o virtù che possano suscitare la nostra simpatia, l'ahavàt hinàm ci impone di trattarla comunque con affetto.
Sette Gradi di Consolazione
Che grande paradosso rappresenta: lo Sposo Divino sta distruggendo la dimora coniugale, permettendo alla sua camera nuziale di essere violata e alla sua sposa di essere portata via da stranieri, mentre il barometro del loro matrimonio indica suprema intimità e unione
Il Meglio dei Due Templi
Un pensiero per Shabbàt Nachamù
Ciò è simile a un maestro il quale metodo di insegnamento è talmente intenso che eventualmente il suo discepolo riuscirà ad ottenere saggezza da solo, tuttavia solamente come conseguenza di ciò che gli è stato insegnato precedentemente dal suo maestro
I Tunnel che hanno Ricostruito Gerusalemme
Quando l'unione esiste grazie alla dispersione
Siamo stati salvati dai Tunnel sotto la superficie che legano un ebreo in una terra all'altro in un'altra terra, uno da un estremo a quello dell'altro estremo politico o culturale. Dei tunnel, non sottoterra ma nel cielo, non di terrore ma di amore.
9 Fatti Riguardo i Templi di Gerusalemme
Fatti interessanti riguardo la teologia, la disposizione ed il significato del posto più sacro del mondo
Shabbat Chazòn
Video | 1:04
Shabbat Chazòn
Il significato profondo dello Shabbàt prima del 9 di Av
Come mai gli ebrei non hanno ancora ricostruito il Tempio?
Sono millenni che gli ebrei pregano e anelano alla ricostruzione del Tempio di Gerusalemme.
Come mai si evitano situazioni pericolose durante i “nove giorni”?
Nel periodo delle Tre Settimane di lutto tra il 17 di Tammùz (il giorno nel quale fu fatta una breccia nelle mura di Gerusalemme) e il 9 di Av (quando sia il primo che il secondo Tempio furono distrutti), vige l’uso di evitare di fare qualsiasi cosa pericolosa.
Chi ha scritto le Kinòt, le elegie di Tishà beAv?
Alcuni autori sono ben noti, altri meno e altri ancora sono anonimi.
Questa pagina in altre lingue