ב"ה

Studio

Numerosi insegnamenti e approfondimenti sulla festività

Un Motivo Profondo per Mangiare la Torta di Formaggio
Esiste un legame tra il il Dono della Torà al Monte Sinai e la consumazione di latticini?
La Torà: Pace e Unità
Le due inclinazioni del uomo hanno lo stesso scopo: portarlo a fare del bene e a portare una vera unità dentro di sé e nell'ambiente nel quale si trova.
L'Umiltà di un Monte
L'ebreo deve procedere a testa alta, cosciente ed orgoglioso di appartenere ad un popolo che ha una storia millenaria e che mai si estinguerà.
Ode alla Torà
Come l'acqua non si mantiene fresca in recipienti d'oro e d'argento, ma solo in brocche di terracotta, così la Torà rimarrà solo con persone che si considerano umili quanto una brocca di terracotta
Un Figlio Una Garanzia
Egli sa che gli unici in grado di farci davvero fare i conti con la nostra coscienza sono i nostri figli.
La Preparazione del Nulla Fare
Solo l’unione e l’armonia, sia intellettuali che morali, potevano rendere gli israeliti meritevoli di usufruire decorosamente della Legge
La Torà: Il Segreto della nostra Sopravvivenza
Che non sia stata la lingua ad unire il nostro popolo, è chiaro, perché perfino ai tempi biblici l'aramaico cominciò a soppiantare, come lingua parlata, la Lingua Sacra.
Shavu'òt e la Torà
Di fronte al Creatore, i "Quattro Regni" della Creazione stanno sullo stesso livello; non c'è differenza (di fronte all'Onnipotente) fra l'uomo di elevatissimo intelletto, e la pietra piu informe.
Ricevere la Torà
Perché il comandamento "Non desiderare" è stato messo alla fine dei dieci comandamenti?
Una Luce per le Nazioni
Disse Rabbi Yakov: Anche noi, per la maggior parte, siamo propensi a vivere come gli indigeni di quell'isola lontana. Accettiamo i valori che possono essere correnti nella società nella quale ci capita di dimorare e diamo poco peso al futuro
L'Eternità della Torà
La “Torà” non significa “Legge” bensì insegnamento. Quello che serve nella nostra vita quotidiana. Essa funge da ponte tra l’Essenza Divina e l’Uomo.
L'Approccio del Deserto
Per rabbi Yishmaèl, la messiràt nèfesh costituisce la qualità generale elementare della Torà, destinata a generare uno studio metodico e progressivo dei minimi particolari delle leggi
Tutte le Vie della Torà sono Pace
Questo è il significato delle parole di fronte al monte. La loro concordia, il formare un corpo unico, stavano in stretta relazione con il monte
La Contesa dei Monti
D-o udì la contesa e si rivolse loro dicendo: Perché litigate tra voi?
Una Moabita in Mezzo al Popolo Ebraico
Del resto il versetto che segue il comandamento ne specifica la causa: poiché non vi sono venuti incontro con l’acqua e il pane sulla via dell’uscita dall’Egitto
Le Parole di D-o si Spartiscono
D-o voleva evitare che gli altri popoli si lamentassero perché non si era offerta la Torà anche a loro
Per Amore e Per Timore
. Il vocabolo “Israèl” è un anagramma di “li rosh”, “la testa appartiene a me”
I Dieci Comandamenti del Matrimonio
I Dieci Comandamenti, le fondamenta della Torà, rappresentano la ketubà, il contratto materimoniale che esprime il nostro amore, il nostro impegno, il rispetto e la responsabilità all’interno del rapporto.