Le due inclinazioni del uomo hanno lo stesso scopo: portarlo a fare del bene e a portare una vera unità dentro di sé e nell'ambiente nel quale si trova.
Come l'acqua non si mantiene fresca in recipienti d'oro e d'argento, ma solo in brocche di terracotta, così la Torà rimarrà solo con persone che si considerano umili quanto una brocca di terracotta
Che non sia stata la lingua ad unire il nostro popolo, è chiaro, perché perfino ai tempi biblici l'aramaico cominciò a soppiantare, come lingua parlata, la Lingua Sacra.
Di fronte al Creatore, i "Quattro Regni" della Creazione stanno sullo stesso livello; non c'è
differenza (di fronte all'Onnipotente) fra l'uomo di elevatissimo intelletto, e la pietra piu informe.
Disse Rabbi Yakov: Anche noi, per la maggior parte, siamo propensi a vivere come gli indigeni di quell'isola lontana. Accettiamo i valori che possono essere correnti nella società nella quale ci capita di dimorare e diamo poco peso al futuro
Per rabbi Yishmaèl, la messiràt nèfesh costituisce la qualità generale elementare della Torà, destinata a generare uno studio metodico e progressivo dei minimi particolari delle leggi
Del resto il versetto che segue il comandamento ne specifica la causa: poiché non vi sono venuti incontro con l’acqua e il pane sulla via dell’uscita dall’Egitto
I Dieci Comandamenti, le fondamenta della Torà, rappresentano la ketubà, il contratto materimoniale che esprime il nostro amore, il nostro impegno, il rispetto e la responsabilità all’interno del rapporto.