Maimonide parla dell’importanza di usare incentivi e premi finché il bambino è abbastanza maturo da comprendere da solo l’importanza e la bellezza della Torà e delle mitzvòt.
I greco-siriani miravano a convertire gli ebrei ai loro modi pagani con metodi ‘soft’ ma quando videro che gli ebrei rimasero forti nelle loro credenze addottarono tattiche più forti ed oppressive.
A differenza dalle candele di Shabbàt, che vengono accese per aumentare la luce nelle case, lo scopo dei lumi di Chanukkà è semplicemente quello di ricordarci del miracolo di Chanukkà.
La parola “Chanukkà” ha la stessa radice di “lechanèch – forgiare, educare”. L’educazione, specie dei bambini, è la base della celebrazione di Chanukkà.
La parola “maccabì” è diventata sinonimo di un piccolo gruppo di combattenti che liberarono la Giudea dagli invasori Greco-Siriani durante la vicenda di Chanukkà nel periodo del Secondo Tempio.