ב"ה

Messaggi

Messaggi contemporanei su come gli eventi di migliaia di anni fa ci toccano ai giorni di oggi.

Oggi Come Allora
D-o non è intervenuto in maniera eclatante e con miracoli manifesti ma ha agito in maniera nascosta.
Per Merito dei Bambini
Il male doveva essere combattuto con un'arma potente, e quest'arma era la preghiera dei bambini: pura, sincera, senza peccato.
Una Forza Imbattibile
Tutto il popolo ebraico si trovava braccato da un'unica giurisdizione, in serio pericolo e senza via di scampo, proprio all'apice di un periodo di prosperità.
Purìm anche nei tempi di Mashìach
a luce di Purìm, però, proviene dalla rivelazione di una santità superiore, piuttosto che dalle azioni del popolo di Israele in terra.
Una Luce Ingannevole
La festa di Purìm ci ricorda che la luce ingannevole delle civiltà e delle culture straniere non ci deve allettare,
Gli Orologi della Natura
L’uomo si muove in funzione dei ritmi scanditi dai due elementi. La luna rappresenta l’aspetto variabile della vita, la nostra propensione al cambiamento. Il sole, invece, rappresenta l’inalterabilità, tipica delle leggi della Storia.
L'Euforia del Vino
Il vino, oltre ad essere una bevanda sacra è anche simbolo di unità e di verità.
Mordechai il Giudeo
Il nome Yehuda, così come la parola Yehudi, provengono dal termine ‘hoda’a’, che significa ‘riconoscimento’, e, per estensione, anche ‘ringraziamento’
Niente è Come Sembra
È grandioso celebrare un miracolo, ma quanto spesso accadono i miracoli?
Mobilitazione e Digiuno
Dopo l’uscita dall’Egitto, dopo aver attraversato il mar Rosso, Israele si trovò dinanzi la tribù di ‘Amaleq pronta all’attaccarlo.
Il Significato del Pasto Festivo di Purìm
La gioia associata alla mitzvà del pasto festivo di Purim ha una grandezza particolare, perché indica che il popolo di Israele ha rettificato le colpe di cui si era macchiato al tempo di Haman.
Purim e il Chassid con le Scarpe D'oro
Ricordiamoci quello che ci ha fatto, quello che ci fa ogni giorno Amalek. Uccidiamo ogni giorno l'Haman che è dentro di noi e che cospira per la nostra distruzione spirituale
La Mano al di Sopra
Hammàn si trova “al posto sbagliato nel momento sbagliato”
Purìm per la nostra epoca
Al di là delle barriere, al di là di noi stessi
Forse non riescono a capire che, a suo tempo, colui che già intraprese questa lotta disumana, senza fede né morale, ne fu la prima vittima.
Amore e Unità: un Scudo Contro ‘Amalek
La forza di ‘Amalek si poté manifestare solo contro coloro che erano rimasti indietro, ovvero i cui legami con la Torà e le mitzvot si erano indeboliti
Mordekhài: Studioso o Uomo di Stato?
Mordekhài non pensò a quello che lui voleva, bensì a quello che D-o voleva che lui facesse. Egli si accorse della necessità del popolo di avere un leader, e se ne assunse la responsabilità.
Lanciare Il Dado
C’è un altro giorno dell’anno associato a un’estrazione a sorte: il giorno di Kippùr.
9 Lezioni di vita dalla Regina Ester
La regina Ester, l'eroina della storia di Purìm e una delle donne Ebree più importanti della storia del nostro popolo.
Perché si mangiano le orecchie di Haman?
Scopri il motivo per quest'uso tradizionale di Purìm
Perché esiste Purìm Katàn, il piccolo Purìm?
La Torà ci comanda di tenere un calendario lunare. Il ciclo lunare è di circa 29.5 giorni, ed un anno di dodici mesi lunari include 354 giorni.
Purìm Kattàn
Il Piccolo Purìm
Purìm Kattàn, il piccolo Purìm, cade il 14 di Adar I in un anno bisestile